info@premioinnovazionesicilia.it

innovationisland.it

PROGRAMMA

Un viaggio tra idee, persone e territori che innovano

FOCUS

Challenge S3

la sfida di fare sistema

L’innovazione non è mai un gesto solitario. È il risultato di una rete viva fatta di persone, conoscenza, impresa e territorio.


Il Premio Innovazione Sicilia 2025 celebra questa energia collettiva con una giornata di incontri, pitch, storie e visioni: un viaggio nel cuore della Sicilia che fa sistema.

10:00 - 10:05

APERTURA PIS2025

A cura di Chiara Borzì, Giovanni Gibiino e del Team Innovation Island


Introduzione al tema Challenge S3 – La sfida di fare sistema, saluti istituzionali e presentazione della giornata.

10:05 - 10:10

LE MATRICOLE

DELL'INNOVAZIONE

Le nuove generazioni osservano e partecipano: presentazione del progetto sperimentale che coinvolge studenti di UNICT e UNIPA per offrire una nuova prospettiva di Innovation Island.

10:10 - 10:35

VOCI CHE COSTRUISCONO

VOCI CHE

COSTRUISCONO

Uno sguardo essenziale ma concreto sulle traiettorie dell’innovazione italiana attraverso la voce di due protagonisti:

Vincenzo Tanania, Partner Digital Innovation PwC Italia

Emanuele Spampinato, CEO Harmonic Innovation Group

ENERGIE CONNESSE:

LA SFIDA S3 PER UNA SICILIA

DELL'INNOVAZIONE CHE FA SISTEMA

Pubblica Amministrazione, università, imprese e istituti finanziari a confronto su come costruire un ecosistema regionale dell’innovazione attraverso la Strategia S3.


Modera:

Gianni Dominici – Amministratore Delegato FPA – Gruppo Digital360.


Relatori:


Enzo BivonaDelegato per la valorizzazione della ricerca e del trasferimento tecnologico, Università Degli Studi di Palermo


Dario Cartabellotta – Dirigente Generale Dipartimento Attività Produttive, Regione Siciliana


Luigi Rizzolo – Presidente Sicindustria


Iolanda Riolo – Presidente IRFIS FinSicilia


Vincenzo Evola – Responsabile Sviluppo Territorio Sicilia, UniCredit


Amedeo Giurazza – CEO Vertis SGR


Patrizia Di Dio – Presidente Confcommercio Palermo


Considerazioni conclusive di:

Edy Tamajo - Assessore delle Attività Produttive

PITCH SESSION #1

ADVANCED

I team finalisti della categoria advanced presentano i propri pitch.

L'INFORMAZIONE COME

INFRASTRUTTURA DELL'INNOVAZIONE

Un confronto sul ruolo dell’informazione come infrastruttura viva dell’ecosistema dell'innovazione: un flusso continuo che connette ricerca, impresa e società che Innovationisland.it vuole rappresentare.

Un passaggio chiave che prepara la sequenza degli spotlight sull’innovazione partecipata e la cultura dell’open innovation.

Con:


  • Elita Schillaci, consigliere delegato dell'Open Innovation, Università degli Studi di Catania


  • Roberto Gueli, Vicedirettore TGR Rai


  • Alessandro Dagnino, Assessore per l'Economia, Regione Siciliana

PITCH SESSION #2

ADVANCED

Le startup, candidate nella categoria Advanced, presentano i propri pitch per la valutazione del Board.

12:10 - 12:30

ECOSISTEMI CHE APPRENDONO:

ECOSISTEMI CHE

APPRENDONO:

RISULTATI E TRAIETTORIE DI INNOVATION ISLAND

Analisi sui dati raccolti dalla community di Innovation Island e sui profili dei candidati alle prime tre edizioni del Premio Innovazione Sicilia.

Presentazione a cura dei

Prof. Carlo Amenta e Sebastiano Bavetta (Università degli Studi di Palermo)

interviene

Massimo Midiri, rettore Università degli Studi di Palermo


IL VINCITORE DEL PIS2024,

IL VINCITORE

DEL PIS2024,

UN ANNO DOPO

Racconto del percorso di crescita di PRISMED, dalla fase di validazione alla messa a terra del modello d’impresa: risultati, criticità e prospettive di sviluppo.

12:30 - 12:45

SPOTLIGHT

GIOVANNI GIBIINO

MECCANICA DELLA MENTE

“Meccanica della mente. Dal pensiero al progetto: anatomia della creatività.”


Un viaggio dentro i meccanismi del pensiero creativo e dell’innovazione. Giovanni Gibiino racconta come la mente umana, con le sue logiche e intuizioni, diventi il modello più avanzato per progettare tecnologie intelligenti e sistemi capaci di apprendere.

12:45 - 13:00

SPOTLIGHT

SIMONA FERRARI

Università Cattolica del Sacro Cuore Milano - CREMIT

“La Forza della Community: educare, innovare, connettere.”


La tecnologia quale strumento di partecipazione, innovazione e crescita collettiva. Una testimonianza di comunità che riescono ad evolvere verso un modello di apprendimento aperto e condiviso.

13:00 - 13:15

SPOTLIGHT

ROBERTO GALOPPINI

FILEZILLA

“Il Motore Invisibile: come l’Open Source ha cambiato il modo di innovare.”


L’evoluzione dell’Open Source come architettura invisibile dell’innovazione contemporanea, un modello di co-creazione che ha reso aperta e collettiva la cultura stessa del cambiamento.

13:15 - 13:30

SPOTLIGHT

SALVATORE SANFILIPPO

REDIS

Open Source, Open Life: la mia esperienza con Redis e la comunità globale.”


Il racconto dell'esperienza personale e professionale di Salvatore Sanfilippo con l’Open Source e la nascita di Redis, uno dei software più utilizzati al mondo.

Una storia di libertà creativa, curiosità e collaborazione globale, nata in Sicilia e diventata simbolo di innovazione condivisa.

13:30 - 13:35

L'INNOVATORE DELL'ANNO

L'INNOVATORE

DELL'ANNO

Riconoscimento a una figura che si è distinta nell’ecosistema siciliano e per aver incarnato i valori dell’innovazione aperta e sostenibile.


13:35 - 15:00

NETWORKING LUNCH

Momento di incontro e scambio tra startup, imprese, investitori e partner.

15:00 - 15:20

PITCH SESSION #3

ADVANCED

Le startup, candidate nella categoria Advanced, presentano i propri pitch per la valutazione del Board.

15:20 - 15:30

SPOTLIGHT

BOGDAN SKUTKIEWICZ

MAGICMOTORSPORT

Perchè in Sicilia e non altrove?

Il CEO di Magicmotorsport parla della scelta di fare impresa dalla Sicilia per competere sul mercato globale.

15:30 - 15:40

SPOTLIGHT

UGO PARODI GIUSINO

MAGNISI

Come fare startup lontano dai grandi hub

Il fondatore di Magnisi Venture racconta come trasformare la distanza dalla Silicon Valley in un vantaggio competitivo.

15:40 - 15:50

SPOTLIGHT

FLAVIO FAZIO

FLAZIO.COM

"Non ho fatto l'exit"

Il CEO di Flazio racconta perchè ha preferito trasformare una startup in un progetto duraturo, invece di inseguire l’uscita perfetta.

Una riflessione sull’innovazione come percorso di maturità, non di fuga.

15:50 - 16:15

PITCH SESSION #4

EARLY

Le startup, candidate nella categoria Early, presentano i propri pitch per la valutazione del Board.

16:15 - 17:00

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

CERIMONIA

DI PREMIAZIONE

Conducono:

Chiara Borzì e Giovanni Gibiino.


SALUTI E CHIUSURA PIS2025

SALUTI

E CHIUSURA PIS2025

Ringraziamenti conclusivi e anticipazioni sulle opportunità per la Community Innovation Island 2026.

info@premioinnovazionesicilia.it

innovationisland.it